Piano dell’Offerta Formativa
Il Piano dell’offerta formativa (detto POF) è stato introdotto dal DPR 275/1999 noto come “Regolamento Autonomia delle Istituzioni Scolastiche”.
Il POF è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.
Il POF è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi determinati a livello nazionale, ma nello stesso tempo riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.
Il POF è elaborato dal collegio dei docenti ed è adottato dal consiglio di istituto.
La Legge 107/2015 ha introdotto alcune novità:
- si parla di PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa), triennale ma rivedibile annualmente
- il PTOF deve essere elaborato dal Collegio Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico.